Durante il periodo primaverile, estivo e autunnale se c’è un servizio che amo è proprio lo shooting in esterna.
La luce cambia da stagione a stagione come l’orario, per imparare a fare le foto in esterna ci ho messo non poco tempo perché trovare la luce giusta, l’orario più indicato e la location che fa al caso proprio sono cose che hanno richiesto un lungo periodo di ricerca.
Possiamo dire però che adesso ho trovato la mia quadra! Oggi vi racconterò come si svolge un servizio maternity in esterna con una giornata di pieno sole.
Generalmente come racconto nell’articolo Come si svolge un servizio Maternity, il servizio si svolge verso tra il 7° o l’8° mese.
Quel giorno ci troviamo un’ora prima del tramonto nel mio studio, così da scegliere il vestito che ci accompagnerà per la sessione. Ovviamente, a differenza dello shooting in studio, in esterna usiamo le scarpe ed essendo in un campo consiglio scarpe chiuse per tutti, ovviamente meglio bianche che di un colore sgargiante.
Se c’è bisogno facciamo cambiare anche i bambini e il babbo e poi partiamo per la location scelta, mi affido sempre alla mia dato che è a 8 minuti di macchina dallo studio e conosco perfettamente la luce e l’orario in cui effettivamente il sole tramonta. Per le esterne cerco di portare pochi oggetti, perché la location di per se ha tutto quello di cui abbiamo bisogno.
Iniziamo a scattare le foto prima alla mamma, poi con il compagno poi eventualmente con i bambini o il cane se c’è.
Qui vi lascio due articoli dove parlo appunto di due shooting in esterna maternity uno con un cane e l’altro con un bambino.
Le attività sono molteplici, da fare una passeggiata mano nella mano a stare seduti sotto un olivo abbracciati.
Amo molto queste sessioni perché la luce è diversa ogni giorno, rendendo queste sessioni uniche nel loro genere.
