In rete si trovano delle bellissime foto delle torte ma come si può fare una torta per la smash cake? Vi risponderei che non lo so perché la prendo in pasticceria, ma vi posso dare dei validi consigli per provare a farla a casa 😉

Partiamo da com’è fatta, quella classica é realizzata con pan di spagna e panna, super semplice! Io opto sempre per la semplicità perché le torte troppo elaborate distolgono l’attenzione dal nostro soggetto che é in questo caso il bambino!

Ricordatevi che la deve rompere con facilità quindi NIENTE pasta di zucchero, il bambino per quanto possibile si deve avvicinare impiastricciarsi da solo e una superficie compatta e “dura” non renderà al bambino il compito semplice!

Se volete decorarla optate più per un bel cake topper, magari con scritto il nome o il numero (meglio con le lettere che con i numeri) degli anni che compie.

Per decorarla mi faccio prendere un po’ dalla creatività, una volta ho utilizzato delle margherite del mio giardino (biologiche perché non ci va nessuno, né animali né cani) o del semplice rosmarino.

Se volete optare per qualcosa di più semplice: pancake (magari comprateli già fatti così siete sicuri che siano tutti uguali) panna e dei mirtilli!

Mi raccomando, la torta deve essere piccola, a dimensione con il bambino! Non fatevi prendere dall’euforia facendo mille piani o il bambino scomparirà!

Spero di esservi stata utile, io come vi dicevo mi avvalgo di professionisti del settore perché sono certa così che il risultato sia impeccabile, ma ho avuto anche dei clienti che si sono cimentati nella realizzazione della torta e hanno fatto dei veri capolavori.